Il corso si prefigge di fornire alle studentesse e agli studenti approfondite nozioni e capacità di studio e di analisi critica relativamente al rapporto fra diritto, scienza e nuove tecnologie attraverso l’apprendimento degli aspetti teorico-generali, della metodologia di individuazione delle criticità, dell’analisi del contesto nazionale ed internazionale.
Il Corso mira a fornire:
- un insieme di conoscenze idoneo a porre gli studenti in condizione di applicare, ove possibile, gli istituti tradizionali del diritto ai predetti ambiti;
- un’accurata preparazione giuridica che consenta di affrontare con piena padronanza le problematiche giuridico-tecnologiche;
- la concreta capacità di affrontare sul piano pratico le questioni studiate, mediante lo svolgimento di attività mirate (esercitazioni pratiche in aula, simulazioni processuali, presentazione e discussione di case study).
Il Corso mira a fornire:
- un insieme di conoscenze idoneo a porre gli studenti in condizione di applicare, ove possibile, gli istituti tradizionali del diritto ai predetti ambiti;
- un’accurata preparazione giuridica che consenta di affrontare con piena padronanza le problematiche giuridico-tecnologiche;
- la concreta capacità di affrontare sul piano pratico le questioni studiate, mediante lo svolgimento di attività mirate (esercitazioni pratiche in aula, simulazioni processuali, presentazione e discussione di case study).
scheda docente
materiale didattico
2) Le fonti del diritto dell’Unione europea per la disciplina della società digitale
3) La disciplina del “rischio digitale”
4) Autorità indipendenti e di governo della società digitale
5) Il diritto alla protezione dei dati personali
6) I regolamenti intersettoriali per l’istituzione dei «data spaces»: Data Governance Act e Data Act
7) Il Digital Service Act tra continuità (solo apparente) ed innovazione
8) La disciplina della cybersecurity nell’Unione europea e in Italia
9) Intelligenza artificiale e diritto
10) Il regolamento europeo che detta regole armonizzate sull'Intelligenza artificiale (AI Act)
2) F. Pizzetti, S. Calzolaio, A. Iannuzzi, E. Longo, M. Orofino, La regolazione europea della società digitale, Giappichelli, Torino, 2024., 1-233 (escluse pagg. 175-202).
3) F. Pizzetti, S. Calzolaio, A. Iannuzzi, E. Longo, M. Orofino, La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale, Giappichelli, Torino, (in preparazione), pagg. 1-150.
Fruizione: 21810761 DIRITTO PUBBLICO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE in Relazioni internazionali LM-52 A - Z IANNUZZI ANTONIO
Programma
1) Introduzione alla regolazione europea della società digitale.2) Le fonti del diritto dell’Unione europea per la disciplina della società digitale
3) La disciplina del “rischio digitale”
4) Autorità indipendenti e di governo della società digitale
5) Il diritto alla protezione dei dati personali
6) I regolamenti intersettoriali per l’istituzione dei «data spaces»: Data Governance Act e Data Act
7) Il Digital Service Act tra continuità (solo apparente) ed innovazione
8) La disciplina della cybersecurity nell’Unione europea e in Italia
9) Intelligenza artificiale e diritto
10) Il regolamento europeo che detta regole armonizzate sull'Intelligenza artificiale (AI Act)
Testi Adottati
1) Manuale sul diritto della protezione dei dati, 2018 (disponibile gratuitamente online https://fra.europa.eu/en/publication/2018/handbook-european-data-protection-law-2018-edition), limitatamente alle pagg. 129-184 e 225-260.2) F. Pizzetti, S. Calzolaio, A. Iannuzzi, E. Longo, M. Orofino, La regolazione europea della società digitale, Giappichelli, Torino, 2024., 1-233 (escluse pagg. 175-202).
3) F. Pizzetti, S. Calzolaio, A. Iannuzzi, E. Longo, M. Orofino, La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale, Giappichelli, Torino, (in preparazione), pagg. 1-150.
Modalità Erogazione
Lezioni frontali in presenza. Esercitazioni pratiche su casi di attualità e su hard cases. Seminari di approfondimento sui temi più rilevanti.Modalità Frequenza
La frequenza è fortemente raccomandata.Modalità Valutazione
Esame orale.