I laureati in Lingue e letterature per la Didattica e la Traduzione acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione in tutti i settori oggetto della loro formazione in modo da
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento Text and performance rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso permette di consolidare le abilità linguistico-comunicative e la capacità di interpretazione dei fenomeni letterari; di affinare le competenze nell'ambito della didattica della letteratura sviluppando un giudizio critico autonomo e consapevole.
Lo studente dovrà essere in grado di: applicare competenze teoriche di livello avanzato nel campo della traduzione letteraria, nonché delle interrelazioni fra linguaggio letterario e altre forme espressive, anche in prospettiva intermediale; comunicare ad un livello avanzato i contenuti disciplinari.
Propedeuticità: Literature and Forms.
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento Text and performance rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso permette di consolidare le abilità linguistico-comunicative e la capacità di interpretazione dei fenomeni letterari; di affinare le competenze nell'ambito della didattica della letteratura sviluppando un giudizio critico autonomo e consapevole.
Lo studente dovrà essere in grado di: applicare competenze teoriche di livello avanzato nel campo della traduzione letteraria, nonché delle interrelazioni fra linguaggio letterario e altre forme espressive, anche in prospettiva intermediale; comunicare ad un livello avanzato i contenuti disciplinari.
Propedeuticità: Literature and Forms.
Canali
scheda docente
materiale didattico
Il corso si propone di analizzare due fasi del genere tragico del teatro di Shakespeare e in particolare il rapporto fra testo e performance in due opere, Romeo and Juliet e Othello. Oltre a una introduzione all'evoluzione del genere, punti focali del corso saranno: l'intermedialità della scrittura shakespeariana, la traduzione per il teatro o per la lettura come pratica di adattamento e l'uso del linguaggio shakespeariano applicato alla didattica per le scuole secondarie.
William Shakespeare, Romeo and Juliet, edited by Hannah August, Francis X. Conor, and Emma Smith, The New Oxford Shakespeare, 2024
William Shakespeare, Othello, edited by Michael Neill, Oxford Shakespeare, 2008
Adattamenti
Romeo + Juliet (Baz Luhrman, 1996)
Omkara (Vishal Bhardwaj, 2006)
Testi critici
Maddalena Pennacchia, "Intermedial Products for Digital Natives", Intermédialités, Numéro 30-31, 2018
Maddalena Pennacchia, "Othello fiorisce a Bollywood", in Postcolonial Shakespeare, a cura di M. d'Amico e S. Corso, Edizioni Storia e Letteratura, 2009
ulteriori testi critici saranno suggeriti durante il corso
Programma
Dalla tragedia lirica al grande periodo tragico di ShakespeareIl corso si propone di analizzare due fasi del genere tragico del teatro di Shakespeare e in particolare il rapporto fra testo e performance in due opere, Romeo and Juliet e Othello. Oltre a una introduzione all'evoluzione del genere, punti focali del corso saranno: l'intermedialità della scrittura shakespeariana, la traduzione per il teatro o per la lettura come pratica di adattamento e l'uso del linguaggio shakespeariano applicato alla didattica per le scuole secondarie.
Testi Adottati
Testi primariWilliam Shakespeare, Romeo and Juliet, edited by Hannah August, Francis X. Conor, and Emma Smith, The New Oxford Shakespeare, 2024
William Shakespeare, Othello, edited by Michael Neill, Oxford Shakespeare, 2008
Adattamenti
Romeo + Juliet (Baz Luhrman, 1996)
Omkara (Vishal Bhardwaj, 2006)
Testi critici
Maddalena Pennacchia, "Intermedial Products for Digital Natives", Intermédialités, Numéro 30-31, 2018
Maddalena Pennacchia, "Othello fiorisce a Bollywood", in Postcolonial Shakespeare, a cura di M. d'Amico e S. Corso, Edizioni Storia e Letteratura, 2009
ulteriori testi critici saranno suggeriti durante il corso
Bibliografia Di Riferimento
Durante il corso verranno consigliati e forniti testi criticiModalità Frequenza
in presenza (fortemente consigliata)Modalità Valutazione
L'esame è orale ma ci saranno prove in itinere (facoltative); obbligatorio per chi non abbia sostenuto le prove in itinere un paper scritto di 1500 parole da concordare con la docente
scheda docente
materiale didattico
Descrizione: Il corso si concentra sulle possibilità del testo scritto di essere agito, rigenerarsi e proliferare attraverso modalità e medialità differenti. I casi letterari presi in considerazione, la tragedia "Romeo and Juliet" di William Shakespeare e il romanzo contemporaneo "The Handmaid’s Tale" di Margaret Atwood, saranno analizzati in rapporto alle loro più significative transcodificazioni per la radio, il cinema, la televisione e i social media.
"William Shakespeare’s Romeo+Juliet", film directed by Baz Luhrmann (1996).
"Upstart Crow", TV series created by Ben Elton (Season1/Episode 1, 2016).
Margaret Atwood, "The Handmaid’s Tale" , Vintage, 1996 (c1985).
"The Handmaid’s Tale", TV series created by Bruce Miller (Season 1, 2017).
Registrazioni audio, film, graphic novel ed episodi di serie TV disponibili sul Moodle.
Programma
Titolo: "Dalla scrittura ai performance media: rimediazioni e transmediazioni del testo letterario".Descrizione: Il corso si concentra sulle possibilità del testo scritto di essere agito, rigenerarsi e proliferare attraverso modalità e medialità differenti. I casi letterari presi in considerazione, la tragedia "Romeo and Juliet" di William Shakespeare e il romanzo contemporaneo "The Handmaid’s Tale" di Margaret Atwood, saranno analizzati in rapporto alle loro più significative transcodificazioni per la radio, il cinema, la televisione e i social media.
Testi Adottati
William Shakespeare, "Romeo and Juliet" (c. 1604), qualsiasi edizione."William Shakespeare’s Romeo+Juliet", film directed by Baz Luhrmann (1996).
"Upstart Crow", TV series created by Ben Elton (Season1/Episode 1, 2016).
Margaret Atwood, "The Handmaid’s Tale" , Vintage, 1996 (c1985).
"The Handmaid’s Tale", TV series created by Bruce Miller (Season 1, 2017).
Registrazioni audio, film, graphic novel ed episodi di serie TV disponibili sul Moodle.
Bibliografia Di Riferimento
Rippl Gabriele, "Introduction" to "Handbook of Intermediality: Literature - Image - Sound - Music", edited by Gabriele Rippl, De Gruyter, Inc., 2015, pp. 1-31; Rajewsky Irina, "Percorsi transmediali. Appunti sul potenziale euristico della transmedialità nel campo delle letterature comparate”, Schermi. Rappresentazioni, immagini, transmedialità, Eds. F. Agamennoni, M. Rima, S. Tani, in Between, Vol. VIII No. 16 (2018), http://www.betweenjournal.it/; Straumann, Barbara, “Adaptation – Remediation – Transmediality” [on Baz Luhrmann’s film Romeo+Juliet], in Handbook of Intermediality: Literature - Image - Sound - Music, edited by Gabriele Rippl, De Gruyter, 2015, pp. 249-267. Esposito Lucia, "La storia e le storie di Shakespeare, fra televisione, teatro e letteratura. 'Upstart Crow' e la sfida dell’autori(ali)tà", in Angela Leonardi e Aureliana Natale (a cura di), "Lo scrigno del Bardo. Storie ritrovate prima e dopo Shakespeare", Pisa, Pacini, 2023, pp. 65-86; Dvorak Marta, "Subverting Utopia. Ambiguity in The Handmaid's Tale", Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 1999, pp. 73-86; Roche David, "Shallow Focus Composition and the Poetics of Blur in The Handmaid's Tale (Hulu 2017-)", in "Adapting Margaret Atwood", edited by Shannon Wells-Lassagne and Fiona McMahon, Palgrave, pp. 127-141.Modalità Erogazione
L'insegnamento si tiene in lingua inglese e in presenza (salvo diverse disposizioni dell'Ateneo).Modalità Frequenza
La frequenza è facoltativa, ma caldamente raccomandata.Modalità Valutazione
L'esame si svolge in modalità orale, ma è prevista una esercitazione di scrittura.