I laureati in Lingue e letterature per la Didattica e la Traduzione acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione in tutti i settori oggetto della loro formazione in modo da
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento En el taller del editor de textos rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso mira a consolidare ulteriormente le competenze linguistico-comunicative ad un livello avanzato e le competenze di carattere metodologico, storico-linguistico, analitico applicandole allo studio di testi letterari spagnoli, con particolare riguardo al teatro del Siglo de Oro (1550-1650), in connessione con il modulo “El teatro español entre dramaturgia y representación”. In quest’ambito, il corso fornisce gli strumenti filologici necessari alla realizzazione di un’edizione critica: studio complessivo, storia della trasmissione testuale, determinazione del testo critico, annotazione, apparato di varianti, ecc. Questo percorso consente di acquisire competenze critiche autonome ed altamente avanzate, nonché una capacità di progettazione di un prodotto editoriale complesso, spendibili entrambe anche in altri ambiti cronologici e culturali.
Lo studente dovrà essere in grado di: preparare un’edizione critica del testo corredata da note filologico-linguistiche e storico-letterarie applicando le teorie e gli strumenti appresi; comunicare ad un livello avanzato i contenuti disciplinari.
Propedeuticità: La literatura española en el espejo del tiempo.
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento En el taller del editor de textos rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso mira a consolidare ulteriormente le competenze linguistico-comunicative ad un livello avanzato e le competenze di carattere metodologico, storico-linguistico, analitico applicandole allo studio di testi letterari spagnoli, con particolare riguardo al teatro del Siglo de Oro (1550-1650), in connessione con il modulo “El teatro español entre dramaturgia y representación”. In quest’ambito, il corso fornisce gli strumenti filologici necessari alla realizzazione di un’edizione critica: studio complessivo, storia della trasmissione testuale, determinazione del testo critico, annotazione, apparato di varianti, ecc. Questo percorso consente di acquisire competenze critiche autonome ed altamente avanzate, nonché una capacità di progettazione di un prodotto editoriale complesso, spendibili entrambe anche in altri ambiti cronologici e culturali.
Lo studente dovrà essere in grado di: preparare un’edizione critica del testo corredata da note filologico-linguistiche e storico-letterarie applicando le teorie e gli strumenti appresi; comunicare ad un livello avanzato i contenuti disciplinari.
Propedeuticità: La literatura española en el espejo del tiempo.
scheda docente
materiale didattico
Partendo da due testi canonici del Siglo de Oro, il corso punta ad approfondire il discorso sulla trasmissione dei testi in epoca barocca dal punto di vista critico, ecdotico e sociologico. Il corso si svilupperà in due momenti: una prima fase, di matrice teorica, riguarderà l’inquadramento storico-letterario e si introdurrà lo studente alla storia della stampa nel XVII secolo partendo dalla trasmissione testuale dei classici in programma. In una seconda fase, si forniranno allo studente gli strumenti metodologici necessari alla realizzazione di un’edizione critica (recensio e constitutio textus, punteggiatura e modernizzazione ortografica, annotazione, apparato di varianti, analisi degli errori).
• Lope de Vega, El perro del hortelano (edizione digitale: https://artelope.uv.es/biblioteca/textosAL/AL0798_ElPerroDelHortelano.php);
• Calderón de la Barca, Pedro, La dama duende, ed. F. Antonucci, RAE, 2024 (disponibile in formato ebook).
Programma
"Il teatro spagnolo del Seicento e il mercato editoriale attraverso i secoli: tra stampa ed edizione"Partendo da due testi canonici del Siglo de Oro, il corso punta ad approfondire il discorso sulla trasmissione dei testi in epoca barocca dal punto di vista critico, ecdotico e sociologico. Il corso si svilupperà in due momenti: una prima fase, di matrice teorica, riguarderà l’inquadramento storico-letterario e si introdurrà lo studente alla storia della stampa nel XVII secolo partendo dalla trasmissione testuale dei classici in programma. In una seconda fase, si forniranno allo studente gli strumenti metodologici necessari alla realizzazione di un’edizione critica (recensio e constitutio textus, punteggiatura e modernizzazione ortografica, annotazione, apparato di varianti, analisi degli errori).
Testi Adottati
TESTI:• Lope de Vega, El perro del hortelano (edizione digitale: https://artelope.uv.es/biblioteca/textosAL/AL0798_ElPerroDelHortelano.php);
• Calderón de la Barca, Pedro, La dama duende, ed. F. Antonucci, RAE, 2024 (disponibile in formato ebook).
Bibliografia Di Riferimento
2) CRITICA e NOZIONI DI STORIA E STORIA LETTERARIA: a) A. Blecua, Manual de crítica textual, Madrid, Castalia, 1983; b) M. G. Profeti, “Tradición impresa y voluntad del autor: el problema del teatro áureo”, in: Filologia dei testi a stampa: area iberica (Actas del Simposio, Pescara, 20-22 de noviembre de 2003), ed. Patrizia Botta, Modena, Mucchi Editore, 2005, pp. 57-72; c) F. Rico, El texto del Quijote (cap. I, “Cómo se hacía un libro en el Siglo de Oro”), pp. 53-93; d) tutti i materiali critici di supporto che verranno indicati e/o forniti dalla docente durante il corso.Modalità Erogazione
Il corso si svolgerà secondo diverse tipologie di didattica assistita. Per la parte teorica, le lezioni frontali tenute dalla docente saranno affiancate alle conferenze del ciclo di seminari didattici “El teatro de los Siglos de Oro: patrimonio y nuevas perspectivas”. È altresì prevista una sezione prettamente laboratoriale con diverse attività ed esercitazioni sugli aspetti ecdotici trattati, valutate ai fini della prova finale.Modalità Frequenza
La frequenza attiva e costante è vivamente consigliata per una adeguata preparazione dell’esame e per il completamento delle valutazioni in itinere necessarie al raggiungimento delle conoscenze e delle competenze critico-filologiche previste. È da intendersi studente frequentante chi segue attivamente più del 75% delle lezioni, svolgendo tutte le esercitazioni assegnate, le attività e i seminari previsti di cui al punto “Modalità di svolgimento”. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente almeno due mesi prima dell’appello cui intendono presentarsi: durante il colloquio verrà stabilito un programma ad hoc con integrazioni critico-letterarie ed esercitazioni da consegnare per iscritto in spagnolo prima della prova orale. Non sarà consentito lo svolgimento della prova finale a coloro che non abbiano seguito questo iter.Modalità Valutazione
Per gli studenti frequentanti è prevista una valutazione in itinere attraverso esercitazioni assegnate in aula e che avrà un peso equivalente al 70% della valutazione finale; il restante 30% delle competenze acquisite sarà valutato tramite prova orale. Per gli studenti non frequentanti, la valutazione finale sarà data dall’esito delle esercitazioni scritte di cui al punto “Modalità di frequenza- studenti non frequentanti” e dalla prova orale finale in lingua spagnola.