Uno degli obiettivi generali del CdS è la conoscenza avanzata di due letterature straniere relative alle due lingue prescelte, con particolare attenzione alle dinamiche interculturali e transculturali, con l’obiettivo di affinare la capacità di interpretare fenomeni culturali, attraverso gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.
L’insegnamento di Letteratura tedesca III rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Letterature straniere” e mira all'obiettivo sopra descritto. Si propone di fornire allo studente una buona conoscenza e comprensione della letteratura tedesca nel periodo tra secondo Ottocento e primo Novecento con particolare attenzione alle dinamiche interculturali e transculturali nonché al dibattito teorico-metodologico; fornirà altresì gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica a un livello avanzato.
Lo studente possiederà una progredita capacità critico-interpretativa di testi esemplari in lingua originale e sarà in grado di applicare tali competenze alla pratica della rielaborazione orale, di traduzione, riscrittura e adattamento in italiano dei testi medesimi anche in prospettiva transmediale. Sarà inoltre in grado di rielaborare e trasmettere conoscenze disciplinari di livello avanzato in un contesto interculturale specialistico e non specialistico.
Propedeuticità: Letteratura tedesca II; Lingua e traduzione - Lingua tedesca II.
L’insegnamento di Letteratura tedesca III rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Letterature straniere” e mira all'obiettivo sopra descritto. Si propone di fornire allo studente una buona conoscenza e comprensione della letteratura tedesca nel periodo tra secondo Ottocento e primo Novecento con particolare attenzione alle dinamiche interculturali e transculturali nonché al dibattito teorico-metodologico; fornirà altresì gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica a un livello avanzato.
Lo studente possiederà una progredita capacità critico-interpretativa di testi esemplari in lingua originale e sarà in grado di applicare tali competenze alla pratica della rielaborazione orale, di traduzione, riscrittura e adattamento in italiano dei testi medesimi anche in prospettiva transmediale. Sarà inoltre in grado di rielaborare e trasmettere conoscenze disciplinari di livello avanzato in un contesto interculturale specialistico e non specialistico.
Propedeuticità: Letteratura tedesca II; Lingua e traduzione - Lingua tedesca II.
scheda docente
materiale didattico
Ödon von Horvath, Teatro popolare (Aelphi).
F. Dürrenmatt, La visita della vecchia signora (Einaudi).
Heiner Müller, Teatro (Cuepress).
P. Weiss, L’istruttoria (Einaudi)
H. Kipphardt, Sul caso di J. Robert Oppenheimer (Einaudi)
P. Handke, Insulti al pubblico (Quodlibet).
Th. Bernhard, Ritter, Dene, Voss (Quodlibet)
Programma
Il modulo introduce a problematiche tematiche e formali caratterizzanti il teatro tedesco del Novecento attraverso l’analisi di alcuni testi classici e la loro contestualizzazione storico-culturale.Testi Adottati
B. Brecht, I capolavori (Einaudi).Ödon von Horvath, Teatro popolare (Aelphi).
F. Dürrenmatt, La visita della vecchia signora (Einaudi).
Heiner Müller, Teatro (Cuepress).
P. Weiss, L’istruttoria (Einaudi)
H. Kipphardt, Sul caso di J. Robert Oppenheimer (Einaudi)
P. Handke, Insulti al pubblico (Quodlibet).
Th. Bernhard, Ritter, Dene, Voss (Quodlibet)
Bibliografia Di Riferimento
L. Forte, Il teatro di lingua tedesca, ovvero l'universo della contraddizione, in R. Alonge e G. Davico Bonino (cur.), Storia del teatro moderno e contemporaneo. Avanguardie e utopie del teatro. Il Novecento, vol. III, Einaudi, Torino 2001, pp. 435-562.Modalità Frequenza
Si raccomanda vivamente la frequenza. Per gli studenti non frequentanti verranno fornite integrazioni al programma.Modalità Valutazione
Discussione dei temi svolti nel corso e dei testi d'esame nella forma di un colloquio orale.
scheda docente
materiale didattico
F. Schiller, Maria Stuarda (Mondadori o Garzanti)
G. Büchner, Woyzeck (Garzanti)
Programma
Questa parte di modulo introduce a problematiche tematiche e formali caratterizzanti il teatro tedesco tra Sette e Ottocento attraverso l’analisi di alcuni testi classici e la loro contestualizzazione storico-culturale. Insieme all’analisi dei testi saranno considerate le principali dinamiche che hanno caratterizzato la storia della letteratura e del teatro in Germania tra Settecento e Ottocento, dallo Sturm und Drang al Classicismo di Weimar sino all’affermazione del realismo.Testi Adottati
J.W. Goethe, Faust. Tragedia. Prima parte (Garzanti; trad. di Andrea Casalegno)F. Schiller, Maria Stuarda (Mondadori o Garzanti)
G. Büchner, Woyzeck (Garzanti)
Bibliografia Di Riferimento
M. Fancelli, Il Secolo d’Oro della drammaturgia tedesca, in R. Alonge e G. Davico Bonino (cur.), Storia del teatro moderno e contemporaneo. Il grande teatro borghese. Settecento – Ottocento, vol. II, Einaudi, Torino 2000, pp. 677-708. Materiali ulteriori saranno forniti di volta in volta nel corso delle lezioni attraverso moodle.Modalità Erogazione
Lezioni frontali in presenza.Modalità Frequenza
Si raccomanda vivamente la frequenza. Gli studenti non frequentanti devono mettersi in contatto con il docente per concordare integrazioni al programma.Modalità Valutazione
Discussione dei temi svolti nel corso e dei testi d'esame nella forma di un colloquio orale di circa 20 minuti.