20710215 - Letteratura spagnola I

Uno degli obiettivi generali del CdS è la conoscenza avanzata di due letterature straniere relative alle due lingue prescelte, con particolare attenzione alle dinamiche interculturali e transculturali, con l’obiettivo di affinare la capacità di interpretare fenomeni culturali, attraverso gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.

L’insegnamento di Letteratura spagnola I rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Letterature straniere” e mira all'obiettivo sopra descritto. Introduce lo studente alla conoscenza e comprensione della cultura letteraria spagnola attraverso la lettura di testi rappresentativi, analizzati con particolare attenzione anche alle dinamiche interculturali e transculturali; lo studente verrà altresì introdotto agli strumenti e alle metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.

Lo studente sarà in grado di leggere e comprendere testi letterari in lingua applicando gli strumenti e le metodologie di analisi apprese; possiederà inoltre le abilità comunicative necessarie per la rielaborazione e la trasmissione dei contenuti disciplinari.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710215 Letteratura spagnola I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 Per LMLC e altri CDS RESTA ILARIA

Programma

Modelli e tipi femminili nella letteratura spagnola: un percorso attraverso il tempo e i generi letterari.
Le donne e l'amore, le donne e la violenza, le donne e gli stereotipi, le donne e la ricerca di libertà personale e sessuale... Fin dalla fine del Medioevo nella letteratura spagnola emergono tipi femminili indimenticabili, paradigmatici: ne studieremo alcuni, in un arco temporale molto ampio, che ci darà la possibilità di soffermarci su alcuni grandi momenti di cambiamento culturale. Inoltre, la varietà dei generi considerati (teatro, narrativa, poesia) ci permetterà anche di iniziare a familiarizzarci con i linguaggi e le tecniche specifiche di queste forme letterarie.

N.B. Gli studenti con un cognome che inizia con una lettera compresa tra la A e la L (=canale A-L) seguiranno il corso con la Prof.ssa F. Antonucci nel SECONDO SEMESTRE. Gli studenti del canale M-Z seguiranno il corso con la Prof.ssa Resta nel PRIMO SEMESTRE.


Testi Adottati

1) TESTI (da studiare tutti e integralmente; laddove è richiesta una edizione specifica, si tratta di quella richiesta per la preparazione dell’esame):

- F. de Rojas, La Celestina, introduzione di C. Samonà, Milano, BUR (edizione obbligatoria);
- P. Calderón de la Barca, La dama duende, traduzione, introduzione e note di F. Antonucci in Il teatro dei secoli d’oro, II, a cura di M. Grazia Profeti, Milano, Bompiani, 2015, pp. 11-241 (edizione obbligatoria messa a disposizione dalle docenti);
- E. Pardo Bazán, “El indulto”, “El encaje roto”, “Las medias rojas” (“L’indulto”, “Il pizzo strappato”, “Le calze rosse”), in originale e in traduzione in: E. Pardo Bazán, Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider, Venezia, Marsilio, 2021, (edizione obbligatoria);
- F. García Lorca, “Lucía Martínez”, “Romance de la pena negra”, “La casada infiel” (testi messi a disposizione delle docenti).



Modalità Erogazione

1) Presentazione generale di ciascuno dei quattro testi o blocchi di testi nei quali si articola il programma; informazioni sul contesto storico-letterario. Lezioni frontali. 2) Analisi dei personaggi femminili nel contesto di ciascuna delle opere in programma. Introduzione alle diverse metodologie di analisi utili per l'opera di teatro, di narrativa e di poesia. Lezioni frontali, esercitazioni in aula, esercitazioni da svolgere in altro orario come parte dello studio individuale. 3) Il quadro di riferimento storico-letterario, che sarà presentato nelle lezioni frontali, dovrà essere approfondito dagli studenti/studentesse con lo studio dei testi di Critica e storia letteraria indicati alla voce "Testi adottati".

Modalità Frequenza

La frequenza attiva e costante è vivamente consigliata per una adeguata preparazione dell’esame. È da intendersi frequentante lo studente che avrà frequentato attivamente almeno il 70% delle lezioni, durante le quali sarà portato a svolgere una serie di esercitazioni in itinere che contribuiranno per il 30% alla valutazione finale delle competenze. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente almeno due mesi prima dell’appello cui intendono presentarsi. Durante il colloquio, la docente provvederà a indicare il programma specifico per la modalità ‘non frequentante’ (diverso da quello sopraindicato) e darà tutte le informazioni e i materiali di supporto per lo studio individuale, nonché l'accesso a una piattaforma di autoapprendimento predisposta appositamente per questa modalità. Non sarà consentito lo svolgimento dell’esame a coloro che non abbiano seguito questo iter.

Modalità Valutazione

Sono previste forme di valutazione in itinere attraverso esercitazioni individuali e/o presentazioni da svolgersi in forma scritta o orale, riservate agli studenti e alle studentesse che frequentino con regolarità. L'esame orale finale valuterà le conoscenze generali (punti 1 e 3 delle Modalità di svolgimento) e le competenze acquisite (punto 2), escluse le parti eventualmente verificate con le esercitazioni e i lavori individuali.