20710181 - STORIA DELLA FILOSOFIA DELL'ILLUMINISMO

L’insegnamento di Storia della filosofia dell’illuminismo rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del CdS in Filosofia. Alla fine del corso lo studente avrà acquisito una conoscenza della storia della filosofia dell’illuminismo in rapporto sia a uno o più dibattiti teorici che la caratterizzano sia alla loro contestualizzazione storico-culturale. Inoltre avrà letto in parte o in tutto uno o più testi canonici del pensiero illuministico (Locke, Hume, Condillac, Diderot, Voltaire, Rousseau ecc.), studiando, nelle linee fondamentali, le questioni e i dibattiti associati a essi.
Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite nella discussione e nell’argomentazione tanto in una prospettiva teorica quanto in una prospettiva storico-filosofica.
Lo studente avrà acquisito:
- capacità di pensiero critico in rapporto alla storia del pensiero dell’illuminismo e contestualizzazione di tipo sia storico sia filosofico;
- proprietà di linguaggio e capacità argomentativa in rapporto agli argomenti trattati nel corso;
- capacità di leggere e analizzare criticamente i testi (in traduzione).
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende presentare la teoria della tolleranza di Voltaire collocandola nello scenario del pensiero illuminista e indgandone i principali caratteri attraverso l'analisi del "Trattato sulla tolleranza" e mettendola a confronto con la posizione assunta da Voltaire rispetto agli elbrei. Questi ultimi rappresentano uno studio di caso interessante per mostrare i limiti di tale teorizzazione in rapporto alla questione che Voltaire si pone se un ebreo possa anche essere un philosophe.
Il corso prevede una breve introduzione sulle teorie illuministiche sulla tolleranza, un focus sulla teoria della tolleranza di Voltaire, un approfondimento della posizione di Voltaire rispetto agli ebrei e una parte conclusiva dedicata a contestualizzare la questione della tolleranza in epoca contemporanea per offrire spunti di riflessione sulla permanente vitalità di questo concetto.

Testi Adottati

1. Volatire, Il caso Calas. Con il Trattato sulla tolleranza e testi inediti. Edizione critica a cura di Domenico Felice, Bologna, Marietti 1820, 2021.
2. Marco Piazza, Voltaire e gli ebrei. Sui limiti della tolleranza, Roma, Carocci, 2024 (in corso di stampa).
3. Maria Laura Lanzillo, Tolleranza, Bologna, Il Mulino, 2022.
Un testo a scelta tra:
4. Herbert Marcuse, Critica della tolleranza, Milano, Mimesis, 2015.
5. Michael Walzer, Sulla tolleranza, Roma-Bari, Laterza, 2000 o ristampa 2003.

Bibliografia Di Riferimento

Maria Laura Lanzillo, La questione della tolleranza, Bologna, CLUEB, 2002 Maria Laura Lanzillo, Voltaire, la politica della tolleranza, Roma-Bari, Laterza, 2001

Modalità Frequenza

La frequenza non è obbligatoria.

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale. È richiesta la preparazione di un elaborato scritto di 2.500 parole da discutere in sede d’esame che verta su uno o più testi tra i testi adottati e che si avvalga della relativa bibliografia di riferimento per approfondimenti. L'elaborato va fatto pervenire al docente almeno 15 gg. prima della prova orale (esame). Per gli studenti Erasmus: il test orale può essere sostenuto anche in lingua inglese, francese o portoghese.