20710327 - LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI

Obiettivo del laboratorio è fornire allo studente competenze di base che riguardano le tecnologie elettroacustiche e multimediali applicate alla musica. In particolare, gli studenti saranno coinvolti nella realizzazione di progetti compositivi e performativi che prevedono un utilizzo pratico delle specifiche tecniche acquisite. Inoltre il laboratorio intende offrire la possibilità di acquisire conoscenze di base nell'ambito della teoria musicale.

Curriculum

Mutuazione: 20710327 LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) L-3 (docente da definire)

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710327 LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) L-3 Navarro Lalanda Sara

Programma

Modulo 1. Musica nella società dell’informazione, della comunicazione e della tecnologia
1.1 Rivoluzione digitale e musica
1.2 Musica e tecnologia lungo le fasi della vita

Modulo 2: Tecnologie Musicali nella Formazione
2.1 Strumenti digitali per l'apprendimento della teoria musicale
2.2 Creazione di contenuti didattici multimediali

Modulo 3: Sound Design, Performance e Composizione Elettronica
3.1 Introduzione ai software di notazione musicale
3.2 DAW (Digital Audio Workstations)

Modulo 4: Ricerca e tecnologie in ambito musicale
4.1 Biblioteche musicali digitali
4.2 IA e musica


Testi Adottati

Selezione di saggi fornita dal docente durante il corso.

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria, sono consentite massimo tre assenze.

Modalità Valutazione

Durante il laboratorio, gli studenti dovranno presentare progetti musicali originali che integrino elementi di formazione, composizione, performance e ricerca.