Scienze umane per l'ambiente

In linea con l'attenzione programmatica dell'Ateneo rispetto alle questioni ambientali, con la crescente rilevanza nazionale e internazionale delle Environmental Humanities e a fronte della crescente diffusione dell'interesse generale per i temi della crisi socio-ambientale, il Corso in Scienze umane per l'ambiente propone una formazione volta all'acquisizione di strumenti metodologici e operativi per la raccolta e l'elaborazione di dati socio-culturali e socio-ambientali nonché per una comunicazione e una gestione delle informazioni su basi solide e documentate, nel quadro di un approccio integrato alle trasformazioni socio-ambientali.
A tale scopo, il percorso interclasse pone in sinergia la prospettiva metodologica inerente alla raccolta ed elaborazione di dati empirici (propria delle discipline demoetnoantropologiche, sociologiche, geografiche ed economico-statistiche), la prospettiva epistemologica di analisi e articolazione dei contenuti (offerta dalle discipline filosofiche, storiche, giuridiche) e l'acquisizione di una competenza approfondita nelle tecniche della comunicazione e della gestione dell'informazione. Il percorso formativo mira pertanto alla formazione e alla diffusione di una cultura e di una sensibilità socio-ambientali come requisiti primari e professionali spendibili, in linea con quanto emerge nelle recenti iniziative internazionali e nelle direttive europee, nonché nelle politiche pubbliche nazionali e nei nuovi orientamenti dei settori della produzione e dei servizi.
Gli iscritti e iscritte al Corso di laurea matureranno conoscenze e competenze attraverso la sinergia e lo sviluppo delle potenzialità offerte dagli obiettivi formativi che qualificano le due classi di laurea interessate. In particolare, si prevede:
- una prima annualità volta all'acquisizione di conoscenze e competenze disciplinari e metodologiche relative alla raccolta ed elaborazione di contenuti informativi - propria delle discipline demoetnoantropologiche nell'interazione con le discipline filosofiche, geografiche, sociologiche, storiche, politologiche, economiche – nonché all'acquisizione delle competenze per la gestione e la comunicazione di tali contenuti;
- una seconda annualità che prevede la diversificazione dei percorsi, rispettivamente dedicati all'approfondimento e alla declinazione specifica dei metodi e contenuti del versante demoetnoantropologico o dei metodi e contenuti pertinenti alle tecniche della comunicazione.
In questa prospettiva, il percorso curriculare si delinea nell'articolazione dei seguenti obiettivi formativi:
• L'acquisizione delle competenze disciplinari demoetnoantropologiche applicabili alle trasformazioni socio-ambientali;
• L'acquisizione di competenze metodologiche relative alla raccolta, al rilevamento e trattamento dei dati empirici pertinenti;
• L'acquisizione di competenze proprie delle discipline demoetnoantropologiche nell'interazione con le discipline filosofiche, geografiche, sociologiche, storiche, politologiche, economiche;
• L'acquisizione di adeguate competenze culturali per la gestione dell'informazione e la comunicazione in merito alle questioni socio-ambientali;
• L'acquisizione di competenze gestionali e di redazione di contenuti relativi alle questioni socio-ambientali per le attività di comunicazione interna di istituzioni, imprese ed enti pubblici e privati;
• L'acquisizione delle competenze necessarie all'uso delle nuove tecnologie della comunicazione in funzione delle necessità delle strutture interessate alla gestione delle informazioni relative alle trasformazioni socio-ambientali nelle comunità locali e nazionali.
Il Corso di studi proposto intende dunque offrire un percorso che affronti:
• gli studi e gli strumenti per l'indagine dell'habitat culturale, quale spazio in cui si incarnano e si realizzano 'progetti umani' da analizzare con gli strumenti propri delle discipline antropologiche. Questo approccio prevede il superamento del binomio natura/cultura e l'elaborazione di una nuova prospettiva che include le diverse definizioni di umano e di vivente, a cominciare dalle relazioni interspecie, di genere e di parentela, per arrivare alle diverse forme della riproduzione, delle costruzioni culturali del corpo, della salute e della malattia;
• gli studi del territorio nella duplice prospettiva interpretativa e descrittiva: conoscenza della morfologia del pianeta e dei fenomeni di globalizzazione, della pressione umana sulle risorse e dell'influenza di culture locali e religioni, in riferimento alle modalità degli insediamenti, alle tendenze storiche della demografia alle scienze e alle tecniche, alle analisi degli scenari, e in riferimento alle forme di governo e di cittadinanza investite dalle trasformazioni socio-ambientali.
• le competenze derivanti dalle tecnologie digitali applicate nella costruzione dei dati e parametri socio-ambientali e nei relativi processi di rappresentazione, informazione e comunicazione di contenuti multimediali con una specifica declinazione socio-ambientale.
A conclusione del Corso ci si attende l'acquisizione di competenze adeguate a contribuire, in una prospettiva umanistica, alla interpretazione, gestione e comunicazione delle questioni socio-ambientali nella loro complessità e alla preparazione di figure professionali da indirizzare, in una coerente collocazione lavorativa, nei settori pubblici e privati.
Link identifier #identifier__124063-1Link identifier #identifier__82764-2Link identifier #identifier__46348-3Link identifier #identifier__137541-4

OBIETTIVI
OBIETTIVI
Esperto socio-ambientale
Il CdLM in Scienze umane per l'ambiente - Environmental Humanities si propone di formare figure professionali dotate di competenze volte a sviluppare, consolidare e padroneggiare un approccio integrato alle dinamiche socio-ambientali - dall'indagine etnografica alla comunicazione, ai diversi aspetti della sostenibilità e ai diversi interventi socio-culturali.
Il Corso si propone dunque di formare laureati magistrali preposti alle professioni che richiedono strumenti metodologici e operativi per l'indagine, l'intervento, la gestione dell'informazione e la comunicazione delle questioni relative alle dinamiche socio-ambientali.
Il percorso formativo, che pone in sinergia gli approcci e le competenze relativi all'indagine demoetnoantropologica e alle tecniche comunicative, mira alla formazione e alla diffusione di una cultura e di una sensibilità socio-ambientali come requisiti primari e professionali spendibili, in coerenza con le recenti iniziative internazionali e le direttive europee, nonché con i nuovi orientamento delle politiche pubbliche nazionali e dei settori della produzione e dei servizi.
Al termine del corso i laureati saranno in grado:
• di applicare le conoscenze e le metodologie fondamentali per la raccolta, il rilevamento e trattamento dei dati empirici pertinenti alle questioni socio-ambientali;
• di applicare le conoscenze atte all'analisi critica e contestuale delle problematiche affrontate;
• di analizzare le dinamiche socio-ambientali, in relazione agli insediamenti, alle strutture sociali e all'uso delle risorse e delle fonti energetiche, nel loro rapporto con le tendenze storiche della demografia, delle dinamiche dei consumi e degli stili di vita, con i saperi tecnici e scientifici e con i contesti culturali e politici;
• di padroneggiare le tecniche e le metodologie del sistema dell'informazione nazionale e internazionale, in funzione delle necessità gestionali e organizzative delle imprese giornalistiche e editoriali (cartacee, audiovisive, on line), dell'editoria periodica specializzata, delle attività di comunicazione interna di enti, istituzioni, imprese, interessati alla gestione dell'informazione e della comunicazione relative alle dinamiche socio-ambientali nelle comunità locali e nazionali;
• di accedere all'uso fluente, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Il Corso di laurea prevede i seguenti sbocchi occupazionali:
- posizioni in strutture preposte all'intervento territoriale, all'accoglienza e all'inserimento, ai servizi sociali, educativi, sanitari e scolastici, con particolari competenze nella gestione dell'informazione e nella comunicazione dei problemi interculturali e socio-ambientali, con funzioni di elevata responsabilità;
- posizioni nelle imprese produttive, per la selezione, la realizzazione e l'offerta di produzioni orientate alla sostenibilità ecologica e sociale;
- posizioni in strutture preposte alla valorizzazione del patrimonio socio-ambientale delle comunità locali e nazionali;
- attività di ricerca nelle discipline interessate dal ciclo di formazione - dalle discipline demoetnoantropologiche alle discipline storiche, geografiche, filosofiche e sociologiche - in ambito nazionale e internazionale;
- posizioni nei diversi comparti delle imprese giornalistiche ed editoriali, con particolare riferimento alle professionalità emergenti nel settore dell'informazione e della progettazione di contenuti multimediali, con una specifica preparazione sui contenuti informativi relativi alla questione socio-ambientale;
- posizioni in agenzie di stampa, negli uffici stampa e uffici di relazione con il pubblico in aziende private, enti pubblici ed enti no-profit, sia nazionali sia internazionali, con una specifica preparazione sui contenuti informativi relativi alla questione socio-ambientale.
Il CdLM in Scienze umane per l'ambiente - Environmental Humanities si propone di formare laureati magistrali preposti alle professioni che richiedono strumenti metodologici e operativi, improntati all'approccio e ai saperi umanistici, per l'indagine, l'intervento, la gestione dell'informazione e la comunicazione sulle questioni relative alle dinamiche socio-ambientali.
Il percorso formativo, che pone in sinergia gli approcci e le competenze relativi all'indagine demoetnoantropologica e alle tecniche della gestione dell'informazione e della comunicazione, mira alla formazione e alla diffusione di una cultura e di una sensibilità socio-ambientali come requisiti primari e professionali spendibili, in linea con quanto emerge nelle recenti iniziative internazionali e nelle direttive europee, nonché nelle politiche pubbliche nazionali e nei nuovi orientamenti dei settori della produzione e dei servizi. Il percorso formativo offre un approccio innovativo per affrontare i complessi fenomeni di criticità socio-ambientale - mutamenti climatici, pandemie, flussi migratori, iperantropizzazione urbana e spopolamento, distribuzione e gestione delle risorse, criteri ed elementi della sostenibilità socio-ambientale. Tale sinergia viene ulteriormente rafforzata dalla presenza nell'offerta formativa di alcuni corsi che forniscono le basi per la gestione comunicativa dei principali apporti tecno-scientifici sui temi affrontati.
Più in particolare, la sinergia delle classi di laurea magistrale indicate si evidenzia qui secondo le seguenti articolazioni:
da una parte (LM-1), si prevede l'acquisizione di conoscenze e competenze disciplinari e metodologiche, proprie delle discipline demoetnoantropologiche nell'interazione con le discipline filosofiche, geografiche, sociologiche, storiche, politologiche, economiche, relative alla raccolta ed elaborazione di contenuti informativi in merito alle dinamiche socio-ambientali - con particolare attenzione ai contesti socio-culturali al livello locale e globale;
dall'altra (LM-19), si intende sviluppare la capacità di elaborazione, diffusione e comunicazione di contenuti informativi relativi alle questioni socio-ambientali su basi documentate e culturalmente solide, attraverso l'acquisizione di strumenti analitici propri alle discipline filosofiche, geografiche, sociologiche, storiche, politologiche, economiche – con particolare attenzione all'acquisizione di competenze avanzate e diversificate relative alle tecniche della comunicazione e della gestione dell'informazione.
Tale programma si realizza in un'offerta formativa che prevede:
- una prima annualità comune, volta all'acquisizione di conoscenze e competenze disciplinari e metodologiche relative alla raccolta ed elaborazione di contenuti informativi - proprie delle discipline demoetnoantropologiche nell'interazione con le discipline filosofiche, geografiche, sociologiche, storiche, politologiche, economiche – nonché all'acquisizione delle competenze per la gestione e la comunicazione di tali contenuti;
- una seconda annualità che prevede la diversificazione dei percorsi, rispettivamente dedicati alla declinazione specifica e all'approfondimento dei metodi e contenuti sul versante demoetnoantropologico o dei metodi e contenuti pertinenti alle tecniche della comunicazione.
Al termine del Corso i/le laureati/e avranno acquisito conoscenze e competenze attraverso la sinergia e lo sviluppo delle potenzialità offerte dagli obiettivi formativi che qualificano le due Classi di Laurea interessate. In particolare, il percorso prevede:
• L'acquisizione delle competenze disciplinari demoetnoantropologiche applicabili alle trasformazioni socio-ambientali;
• L'acquisizione di competenze metodologiche relative alla raccolta, al rilevamento e trattamento dei dati empirici pertinenti;
• L'acquisizione di competenze proprie delle discipline demoetnoantropologiche nell'interazione con le discipline filosofiche, geografiche, sociologiche, storiche, politologiche, economiche;
• L'acquisizione di adeguate competenze culturali per la gestione dell'informazione e la comunicazione in merito alle questioni socio-ambientali;
• L'acquisizione di competenze gestionali e di redazione di contenuti relativi alle questioni socio-ambientali per le attività di comunicazione interna di enti, istituzioni, imprese;
• L'acquisizione delle competenze necessarie all'uso delle nuove tecnologie della comunicazione in funzione delle necessità delle strutture interessate alla gestione delle informazioni relative alle trasformazioni socio-ambientali nelle comunità locali e nazionali;
• L'acquisizione delle conoscenze atte all'uso fluente, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Il Corso forma altresì laureati magistrali che rispondono al profilo dell'insegnante di Geografia (classe di concorso A-21) e di Filosofia e storia (classe di concorso A-19), se in possesso dei crediti previsti dalla normativa vigente.
Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente, nonché di quelle conoscenze che permettono di intraprendere con successo un percorso formativo secondo questo ordinamento, ivi comprese adeguate competenze linguistiche, con riferimento ad almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano.
Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale sono richieste le conoscenze corrispondenti al possesso di una Laurea Triennale in L-1, L-3, L-5, L-6, L-10, L-20, L-26, L-32 e L-42 o di altre classi, purché siano stati acquisiti almeno 48 CFU nei seguenti SSD:
GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
BIO/05 ZOOLOGIA
BIO/07 ECOLOGIA
BIO/08 ANTROPOLOGIA
AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
AGR/10 COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE
ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
ICAR/21 URBANISTICA
L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
L-ANT/02 STORIA GRECA
L-ANT/03 STORIA ROMANA
L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
M-STO/02 STORIA MODERNA
M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE
M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
M-GGR/01 GEOGRAFIA
M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
M-FIL/04 ESTETICA
M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
IUS/18 DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ
IUS/19 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
L-OR/08 EBRAICO
SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
SECS P/02 POLITICA ECONOMICA
SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
SECS-S/03 STATISTICA ECONOMICA
SECS-S/04 DEMOGRAFIA
SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE
SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
SPS/04 SCIENZA POLITICA
SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Nel Regolamento Didattico si indicherà una equilibrata articolazione dei CFU acquisiti nei suddetti SSD che permetterà di intraprendere con successo il percorso formativo strutturato in questo ordinamento. L'accertamento è compiuto secondo modalità definite dal Regolamento del CdS.
A seguito della verifica del possesso dei requisiti curriculari precedentemente descritti è prevista, secondo la normativa vigente, una verifica della preparazione personale; a tal proposito, si ritiene indispensabile, in base alla lingua prescelta per il biennio magistrale, la conoscenza di una lingua europea a livello B2 (comprensione e produzione scritta e orale). Le modalità di verifica della personale preparazione e delle competenze linguistiche sono rinviate al Regolamento Didattico del CdSM.
Il Corso di LM in Scienze umane per l'ambiente si propone di formare laureati magistrali preposti alle professioni relative alla promozione, comunicazione, valorizzazione e tutela dell'ambiente e delle questioni a esso connesse, che necessitino di competenze teoriche e di approccio pratico derivanti dai saperi umanistici.
Il Corso mira pertanto a sviluppare le competenze necessarie all'elaborazione approfondita delle questioni socio-ambientali.
Al termine del corso il/la laureato/a sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite e di gestire gli strumenti essenziali relativi alla ricerca, all'indagine, alla comunicazione e all'intervento relativi alle questioni ambientali.
Autonomia di giudizio
Attraverso la didattica frontale, i corsi organizzati in modalità seminariale e sviluppati in gruppi di lavoro e ricerca, si punta a fare in modo che gli studenti siano in grado di leggere e interpretare contesti e situazioni interculturali, adattando il proprio operato e le strategie adottate per la gestione e l'intervento in ambito territoriale e socio-ambientale; di individuare criticità e limiti del contesto e mettere in atto le strategie opportune per risolverli; di applicare le conoscenze e gestire la complessità delle questioni affrontate; di formulare giudizi nella costruzione e la diffusione di contenuti demoetnoantropologici, filosofici, geografici, storici e socio-politici; di utilizzare i diversi stili e linguaggi della comunicazione, anche come esperti nel campo dell'informazione, dell'editoria, dello spettacolo e della promozione di eventi culturali, e nello studio delle politiche volte a sviluppare il rapporto tra società e ambiente.
L'autonomia di giudizio è stimolata e sviluppata lungo l'intera durata del corso mediante la didattica ordinaria, le attività seminariali e le prove in itinere (siano esse di carattere scritto o orale) ed è valutata nel processo di elaborazione della prova finale.
Abilità comunicative
Con periodiche verifiche delle attività didattiche, di laboratorio, seminariali e dei gruppi di ricerca verrà valutata la capacità degli studenti di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità, a interlocutori specialisti e non specialisti, le loro conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, utilizzando fluentemente, in forma scritta e orale, oltre all'italiano, una lingua straniera dell'Unione Europea, con riferimento ai lessici disciplinari. Si verificherà in tal senso anche il possesso delle abilità necessarie a comunicare in modo chiaro le conclusioni del proprio lavoro di analisi e di ricerca, in forma orale, scritta e multimediale, nonché di divulgare contenuti scientifici complessi a un pubblico di non specialisti. Verrà verificata anche l'abilità nell'uso dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
Capacità di apprendimento
Chi possiede il titolo di laurea magistrale in Scienze umane per l'ambiente – Environmental Humanities è in grado di reperire informazioni e di valutarle criticamente. Sa inoltre procedere ad approfondimenti in piena autonomia e aggiornarsi rispetto alle nuove acquisizioni nel campo delle discipline demoetnoantropologiche, filosofiche, geografiche, storiche e socio-politiche. Le conoscenze e le competenze apprese rendono idonei a ricoprire incarichi di elevata responsabilità nei settori pubblici e privati, come anche a proseguire gli studi, nell'ambito sia dei dottorati sia di ricerca sia di master e scuole di specializzazione. Tali competenze saranno conseguite mediante lezioni frontali, seminariali, esercitazioni e laboratori. Gli esami scritti, orali e/o multimediali, le verifiche intermedie e le attività laboratoriali rappresentano il sistema di verifica e di incentivo delle capacità di apprendimento.

La prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze umane per l'ambiente - Environmental Humanities consiste nella presentazione e discussione, in seduta pubblica, di fronte ad apposita Commissione, di una tesi scritta e/o multimediale, elaborata in modo originale sotto supervisione e sottoposta, in sede di discussione, all'esame critico tramite correlazione, nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari presenti nell'ordinamento del Corso di Laurea per il quale siano previsti insegnamenti nel Corso di Laurea Magistrale.
Informazioni utili
Informazioni utili

soddisfazione degli studenti