Titolo progetto
Aeschylean Tragedy: Text, hypotexts, performance
Investimento 1.1 – Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – Intervento «Bando PRIN 2022 – Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-9-2022»
Codice CUP | Codice progetto |
F53D2300763630006 | |
Settore ERC | Periodo |
SH5 | 17/10/2023-17/10/2025 |
Contributo MUR | Contributo Ateneo |
14.035€ | 11.417€ |
Abstract ITA | Abstract ENG |
Il progetto intende ricostruire e rendere fruibile al pubblico attraverso le edizione eschilee dell’accademia dei lincei e una serie di pubblicazioni di incontri fruibili on line edizioni aggiornate su Eschilo, il significato del dramma di Eschilo per la cultura greca in generale e il suo ruolo incisivo nella stabilizzazione del mito nella forma eschilea a partire dai precedenti anche lirici e nell’evoluzione e successiva.
Ogni unità si occuperà di un ambito particolare ma ognuna sarà attenta al testo, all’ipotesto e ai dati della performance. |
The project aims to create accessible online editions of Aeschylus’ works, based on the Accademia dei Lincei’s Aeschylus editions and a series of meeting publications.
These editions will provide up-to-date information on Aeschylus and the significance of his dramas for Greek culture in general, as well as his incisive role in stabilising the myth in its Aeschylean form, from its origins in lyric poetry to its subsequent development. While each unit will focus on a specific topic, all will pay close attention to the text, the hypotext, and the performance data. |
Principal Investigator | Responsabile Unità Locale |
Enrico Medda (Università di Pisa) | Link identifier #identifier__108822-13 Link identifier #identifier__86907-1Adele Teresa Cozzoli (Università Roma Tre) |
Altre unità locali | Link identifier #identifier__108822-13 |
Università degli Studi di Verona (resp.le Andrea Rodighiero)
Università degli Studi di Cagliari (resp.le Stefano Novelli) |
|
Web |