Titolo progetto
Islands_4_Future Protecting next generations from marginalization: a field-based, multi-dimensional and participatory intervention on promoting cultural heritage, future opportunities and tourism on small islands
Investimento 1.1 – Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – Intervento «Bando PRIN 2022 – Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-9-2022»
Codice CUP | Codice progetto |
F53D23005710001 | 2022T4P5WP |
Settore ERC | Periodo |
SH7 | 18/10/2023-17/10/2025 |
Contributo MUR | Contributo Ateneo |
86.038€ | – |
Abstract ITA | Abstract ENG |
Islands 4 Future è una proposta progettuale interdisciplinare (geografia e pedagogia) e ha come principale oggetto di indagine l’immaginario di futuro dei giovani che vivono nelle isole minori italiane. Il progetto, calato sull’isola di Ponza, contribuirà alla definizione di un modello di ricerca per comprendere il ruolo proattivo delle nuove generazioni (Next_GEN) nel mitigare le spinte alla marginalizzazione di questi territori. |
Islands 4 Future is an interdisciplinary project proposal combining geography and pedagogy. Its main area of investigation is the imagined future of young people living on minor Italian islands. Set on the island of Ponza, the project will contribute to the development of a research model that seeks to understand the proactive role of the new generations (Next_GEN) in mitigating the processes that drive the marginalization of these territories. |
Principal Investigator | Altra unità locale |
Link identifier #identifier__3136-1Arturo Gallia (Università Roma Tre) | Link identifier #identifier__108822-13Università degli Studi di Milano-Bicocca (resp.le Stefano Malatesta) |
Componenti unità centrale | Link identifier #identifier__108822-13 |
Mirko Castaldi, Luca D’Amato, Antonia De Michele, Arturo Gallia (resp.le), Valentina Savo | |
Web: Link identifier #identifier__47953-2https://is4future.uniroma3.it/ |
02 Luglio 2025