Titolo progetto
The city, outdoors. Learnings and practices for a more sustainable and sociable city through urban green spaces
Investimento 1.1 – Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – Intervento «Bando PRIN 2022 – Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-9-2022»
Codice CUP | Codice progetto |
F53D23005700006 | 2022SJPJYM |
Settore ERC | Periodo |
SH7 | 18/10/2023-17/10/2025 |
Contributo MUR | Contributo Ateneo |
46.681€ | 19.545€ |
Abstract ITA | Abstract ENG |
The City, Outdoors ha come obiettivo di esplorare il ruolo degli spazi all’aperto nel mediare l’esperienza urbana, analizzando come la città venga percepita, abitata e immaginata attraverso tali spazi.
Il progetto integra strumenti di ricerca consolidati delle scienze sociali e della geografia urbana con pratiche sperimentali, creative e non convenzionali. Questa combinazione consente di indagare le pratiche e le narrazioni legate agli spazi urbani, le forme di inclusione ed esclusione che vi si manifestano, e le trasformazioni — attuali e potenziali — che li attraversano. The City, Outdoors si inserisce nel più ampio quadro degli investimenti europei previsti dal programma Next Generation EU, volto a promuovere una crescita sostenibile, inclusiva e resiliente. In particolare, contribuisce agli obiettivi di coesione sociale e territoriale, nonché alla transizione verde e digitale, attraverso la valorizzazione degli spazi urbani all’aperto come luoghi di partecipazione, innovazione e inclusione. |
The City, Outdoors project explores the role of outdoor spaces in shaping the urban experience. It analyses how the city is perceived, inhabited and imagined through these spaces.
The project combines established research tools from the social sciences and urban geography with experimental, creative, and unconventional practices. This combination enables the investigation of the practices and narratives associated with urban spaces, the inclusion and exclusion processes manifested within them, and the actual and potential transformations that occur within them. The City, Outdoors project is part of the broader framework of European investments under the Next Generation EU programme, which aims to promote sustainable, inclusive and resilient growth. Specifically, it contributes to the goals of social and territorial cohesion, as well as the green and digital transitions, by enhancing urban outdoor spaces as places of participation, innovation and inclusion. |
Principal Investigator | Responsabile Unità locale |
Matteo Girolamo Pittilli (Università degli Studi di Firenze) | Link identifier #identifier__108822-13Link identifier #identifier__19047-1 Isabelle Dumont (Università Roma Tre) |
Altra unità locale | Link identifier #identifier__108822-13Componenti unità locale |
Università degli Studi di Palermo (resp.le Marco Picone) | Isabelle Dumont (resp.le) |
Web: Link identifier #identifier__151928-2https://www.fuori-luogo.unifi.it/ |