Prof.ssa CAMILLA CATTARULLA

QualificaProfessore Ordinario
Settore Scientifico DisciplinareSPAN-01/B
Telefono0657338651
Fax0657338356
Emailcamilla.cattarulla@uniroma3.it
IndirizzoVia del Valco di San Paolo 19
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Cariche e responsabilità
  • Delegata Del Rettore per le relazioni internazionali: America latina e i rapporti con il consorzio interuniversitario italiano per l'Argentina (CUIA)
Altre informazioniCurriculum
foto profilo
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

Camilla Cattarulla � professore ordinario di Lingua e Letterature ispano-americane (L-LIN/06) presso l�Universit� di Roma Tre e dottore di ricerca in Studi Americani (specializzazione letteratura ispano-americana).�Dal 2012 al 2016 � stata �coordinatore del dottorato in Studi Euro-Americani.� E��direttore della sezione ispanoamericana della rivista Letterature d�America. E� direttore del Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani (CRISA, Universit� di Roma Tre). Dal 2017 al marzo 2022 � stata delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali con l�America Latina. Dal 2019 al 2021 � stata membro della Giunta dipartimentale e coordinatore della Commissione Ricerca. Dal novembre 2013 all'aprile 2019 � stata Presidente della Commissione Paritetica Docenti Studenti della Scuola di Lettere Filosofia Lingue. Dal 2009 al 2015 � stata Vicepresidente di AISI (Associazione Italiana di Studi Iberoamericani), carica rinnovata per il triennio 2021-2024. E' membro di diverse associazioni nazionali e internazionali. Fra queste:� AHILA (Asociaci�n historiadores latinoamericanistas Europeos) e AISPI (Associazione Ispanisti Italiani).�

Ricerca

Si occupa, in ambito latinoamericano, di letteratura di viaggio, dell�emigrazione e dell�esilio, di identit� nazionale, di diritti umani, di letteratura testimoniale, dei rapporti tra iconografia e letteratura e tra letteratura e politica, di pratiche e rappresentazioni del cibo e dei rapporti tra Italia e America Latina. Dal 2021 al 2025 è stata coordinatore per l'unità Roma Tre del progetto Horizon 2020 MSCA RISE 2019 titolato"Archives in Transition: Collective Memories and Subaltern Uses". Fra le sue ultime pubblicazioni l'edizione italiana (introduzione, traduzione e cura) di Alberto Gerchunoff , Los gauchos judíos (tit. it. Una sinagoga nella pampa, Roma 2024).