20710374 - STORIA DELL'ARTE ROMANA - LM

A conclusione del corso lo studente conoscerà approfonditamente alcune importanti istituzioni greche (sia pubbliche sia private, dall’epoca arcaica a quella romana), che saranno state analizzate attraverso fonti letterarie, epigrafiche, archeologiche e iconografiche.
Acquisirà inoltre diverse competenze, utili a verificare i risultati di una ricerca altrui e a condurne una in prima persona: sarà in grado di accedere alle principali banche dati di testi letterari e iscrizioni greche e di utilizzare alcuni indispensabili strumenti della ricerca bibliografica. Sia nella comunicazione orale che scritta avrà ulteriormente sviluppato la sua capacità di usare la terminologia specifica della storia greca antica.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710374 STORIA DELL'ARTE ROMANA - LM in ARCHEOLOGIA LM-2 CALCANI GIULIANA

Programma

Il corso dell'a.a. 2024/2025 sarà incentrato sul seguente tema: "La scultura di età imperiale".

Testi Adottati

Per preparare l'esame saranno fondamentali gli appunti presi durante le lezioni. La bibliografia di approfondimento su temi specifici sarà fornita durante il corso.
I non frequentanti dovranno concordare un programma d'esame alternativo con la docente.

Modalità Frequenza

Consigliata

Modalità Valutazione

Esame orale con domande su argomenti trattati nel corso delle lezioni

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710374 STORIA DELL'ARTE ROMANA - LM in ARCHEOLOGIA LM-2 CALCANI GIULIANA

Programma

Il corso dell'a.a. 2024/2025 sarà incentrato sul seguente tema: "La scultura di età imperiale".

Testi Adottati

Per preparare l'esame saranno fondamentali gli appunti presi durante le lezioni. La bibliografia di approfondimento su temi specifici sarà fornita durante il corso.
I non frequentanti dovranno concordare un programma d'esame alternativo con la docente.

Modalità Frequenza

Consigliata

Modalità Valutazione

Esame orale con domande su argomenti trattati nel corso delle lezioni