Corso di alta formazione
a.a. 2025/2026
Link identifier #identifier__17614-1Regolamento del corso
Obiettivi formativi specifici
Il Corso si propone di contribuire a formare figure professionali polivalenti che posseggano conoscenze e competenze utili per operare sia nel campo della gestione della documentazione d’uso corrente o di deposito sia nel contesto degli archivi storici. Al fine del raggiungimento di tali obiettivi, il piano dell’offerta formativa è stato articolato centrando subito l’attenzione sulle specificità del documento archivistico, che nasce e viene originariamente utilizzato per scopi e fini diversi rispetto agli altri oggetti che costituiscono oggi il nostro patrimonio culturale. Particolare attenzione sarà dedicata alle modalità di formazione e conservazione nel tempo degli archivi istituzionali, ma anche alle forme di tutela e valorizzazione degli archivi privati, allorquando dichiarati di particolare interesse storico. Le conoscenze e le competenze che si intendono sviluppare volgono dunque nella direzione di una figura professionale in grado di orientarsi nella tenuta di un archivio corrente, ma capace anche di realizzare strumenti di descrizione e ricerca archivistica in riferimento alle fonti storiche, incentivandone la conoscenza e la valorizzazione anche attraverso la progettazione di mirate operazioni di digitalizzazione documentale.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Archivista addetto alla gestione documentale e alla tenuta degli archivi di deposito presso soggetti pubblici e privati. Archivista esperto della conservazione e valorizzazione del patrimonio documentale pubblico e privato di natura storica.