Stakeholders

Ogni corso di dottorato individua un gruppo di stakeholder, composto da membri sia interni che esterni al sistema universitario, che viene consultato periodicamente per aggiornare e migliorare le attività formative del corso. Gli stakeholder svolgono un ruolo attivo nella progettazione e nella revisione dell’offerta formativa, in linea con le esigenze del mondo del lavoro e con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo professionale dei dottorandi.

Archivi e soprintendenze

  • Archivio di Stato di Roma, Direttore: Riccardo Gandolfi Link identifier #identifier__165567-1riccardo.gandolfi@cultura.gov.it
  • Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche e direttrice ad interim Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria, Direttrice: Giovanna Giubbini Link identifier #identifier__27862-2giovanna.giubbini@cultura.gov.it
  • Aerofototeca nazionale (MIC), Responsabile scientifico: Gianluca Cantoro Link identifier #identifier__11870-3gianluca.cantoro@cnr.it
  • Sovrintendenza Capitolina, Roma, Dirigente storico dell'arte: Federica Pirani Link identifier #identifier__58017-4federica.pirani@comune.roma.it

Editoria e televisione

Musei

Società scientifiche e dottorati di Ricerca

Link identifier #identifier__15658-15Link identifier #identifier__48148-16Link identifier #identifier__114218-17Link identifier #identifier__59020-18
SIMONA NUCERA 13 Ottobre 2025