Gli incontri si svolgeranno solo in presenza
Giovedì 23 febbraio 2023, ore 11:30, aula 19
Michele Nicolaci (Venezia, Gallerie dell’Accademia), La pittura del Seicento e del Settecento alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.Il riallestimento, il convegno del 2022, i progetti futuri
Venerdì 24 febbraio ore 11:00, Napoli, Gallerie d’Italia
Visita alla mostra Artemisia Gentileschi a Napoli con i curatori dott. Antonio Ernesto Denunzio (direttore delle Gallerie d’Italia) e prof. Giuseppe Porzio (Università degli Studi di Napoli L’Orientale)
Venerdì 24 marzo 2023, alle 16.00, aula 2 ITA
Gennaro Toscano (BnF | École nationale des Chartes), Il nuovo museo della Bibliothèque nationale de France
Mercoledì 19 aprile alle 11.30, aula da definire
Alessio Monciatti (Università degli Studi del Molise, Professore distaccato presso il Centro Linceo), Dante e la conoscenza delle arti: uomini, tecniche, materiali
Giovedì 20 aprile, ore 11:30, aula 19
Mauro Vincenzo Fontana (Università degli Studi «Roma Tre»), Biografia di una collezione: le Stanze di San Benedetto a Montecassino
Giovedì 18 maggio ore 16:00, aula 1 ITA
Carmen Belmonte (Università degli Studi «Roma Tre»), Visualità e materialità del colonialismo italiano. Una prospettiva transdisciplinare
Venerdì 19 maggio ore 11:00, aula 18
Chiara Franceschini (Università di Monaco di Baviera), Il desiderio dei marmi: le biografie dei ‘Troni di Ravenna’ e la nascita delle collezioni di antichità