In questa pagina verranno raccolte le informazioni utili per lo svolgimento a distanza degli esami durante l’emergenza Covid19.
ESAMI sessione estiva A.A. 2019/2020
- Link identifier #identifier__69496-11Link identifier #identifier__163670-1Disposizioni per gli esami di profitto – Decreto rettorale n. 703 del 5 maggio 2020
- Link identifier #identifier__88216-2Esami di profitto e prove finali (maggio 2020) Link identifier #identifier__123153-3 Link identifier #identifier__138936-4– tutte le informazioni
Modalità di esame
DOCENTI | STUDENTI |
1) Modalità ORALE
|
|
2) Modalità ORALE CON PROVA SCRITTA (preventiva al colloquio – vedi nota*)
|
|
3) Modalità SCRITTA (aggiornato al 11/5, vedi nota**)
|
|
PROVA FINALE CONSEGUIMENTO TITOLO
|
Nota* DR 703/2020 (estratto art. 2, comma 2) – L’esame orale, che è comunque determinante per l’attribuzione della valutazione finale, può tenere conto di una o più prove scritte o pratiche, quali elaborati progettuali, tesine etc., realizzate preliminarmente allo svolgimento del colloquio orale.
Nota** DR 703/2020 (estratto art.3) – Qualora lo svolgimento dell’esame non sia ritenuto possibile in forma orale, la prova di esame potrà aver luogo in forma scritta, a distanza, tramite conferenza audio-video con l’utilizzazione del software Microsoft Teams e previo controllo della postazione d’esame dello studente con l’utilizzazione del software Respondus. 2. Nei casi di cui al comma 1, il Direttore del Dipartimento autorizza lo svolgimento dell’esame di profitto in forma scritta, su richiesta motivata del docente responsabile dell’insegnamento. 3
Tutti gli esami devono assicurare (art.2, DR 703/20) la pubblicità della seduta e l’identificazione dei singoli candidati.