Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea A.A. 2024/2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62559
Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea A.A. 2024/2025
Torna per l'A.A. 2024/2025 il ciclo di seminari Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea, che intende analizzare con le studentesse e gli studenti le principali caratteristiche del mestiere dello storico. Il ciclo si compone di 6 incontri.

La trattazione verrà favorita da un approccio diacronico e si focalizzerà sul tema dei “classici”, ovvero di libri e percorsi di ricerca di autorevoli studiosi e studiose che sono considerati come elemento fondamentale, in alcuni casi imprescindibile, del patrimonio storiografico odierno. Gli incontri saranno dunque volti a illustrare, contestualizzare, decostruire e analizzare criticamente alcuni saggi, a volte in un dialogo diretto con l’autore/autrice, altre volte costruendo un dibattito a più voci curato da studiosi afferenti a discipline differenti, con il fine di valorizzare l’interdisciplinarietà delle ricerche.   

Il seminario è in programma dal 10 marzo al 13 maggio 2025

Per tutti i dettagli visita la Link identifier #identifier__253-1pagina del seminario
Link identifier #identifier__88123-1Link identifier #identifier__63708-2Link identifier #identifier__70505-3Link identifier #identifier__174407-4