Lampedusa. Una storia mediterranea. Incontro con l'autore

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90856
Lampedusa. Una storia mediterranea. Incontro con l'autore
Mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 16.30, presso l'Aula 19 del Dipartimento di Studi Umanistici, si terrà un incontro con Dionigi Albera (direttore di ricerca, CNRS), autore del volume Lampedusa. Una storia mediterranea.

Discutono Arturo Gallia, Andrea Priori, Valeria Ribeiro Corossacz.
Introduce Maria Chiara Giorda, modera Gennaro Gervasio

L'incontro fa parte del laboratorio Link identifier #identifier__25658-1Diversità, paura, religioni nel mondo globalizzato

Negli ultimi decenni, dopo e attraverso il dissesto economico, la crisi ambientale, la pandemia di Covid-19, la paura più tangibile e diffusa è ancora legata all’“altro”, in modo duplice. Da un lato, ogni cultura e religione è nata e si è nutrita della paura della perdita o dell’impossibilità di controllare la vita, la morte, la malattia, il dolore, la fine. Dall’altro, gli immaginari collettivi alimentano luoghi comuni, stereotipi, in particolare nei confronti delle minoranze, delle diversità e delle altre culture. In questa cornice, le religioni possono essere sia una risposta che una causa di paure.

Attraverso un campione multiplo di stereotipi, mistificazioni e semplificazioni, gli autori mostrano il potere delle paure collettive globalizzate di oggi, attraverso diversi casi di studio. Vengono esplorate alcune possibilità di antidoto culturale alle fobie, come una nuova consapevolezza e conoscenza delle diversità, basata su un’educazione aperta all’interculturalità e alla cittadinanza plurale, che può essere un “altro” modo per affrontare la paura. Il progetto Link identifier #identifier__36316-2PriMED ha promosso il dibattito sull’integrazione sociale e il dialogo interreligioso, e che per l’Università Roma Tre è stato coordinato dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Scienze della Formazione.
 

Link identifier #identifier__65103-3Locandina
Link identifier #identifier__173690-1Link identifier #identifier__57670-2Link identifier #identifier__34297-3Link identifier #identifier__13272-4