Giornata di Vita Universitaria 2023. Il 30 marzo il Dipartimento di Studi Umanistici si presenta

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65497
Giornata di Vita Universitaria 2023. Il 30 marzo il Dipartimento di Studi Umanistici si presenta
Rivedi la #GVU23 del Dipartimento di Studi Umanistici su Link identifier #identifier__26438-1Youtube

Torna la GVU del Dipartimento di Studi Umanistici! Giovedì 30 marzo 2023, dalle ore 09.30, il Dipartimento di Studi Umanistici incontra le studentesse e gli studenti delle scuole medie superiori per presentare la propria offerta formativa.

Anche quest'anno sarà possibile svolgere direttamente la prova di valutazione per accedere ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Studi Umanistici
 
Prenota il tuo posto in aula sul Link identifier #identifier__17003-2Portale dell’Orientamento dell’Università Roma Tre

Cosa sono le GVU?
Le Giornate di Vita Universitaria, più conosciute come GVU, sono incontri di orientamento organizzati dall’Link identifier #identifier__76973-3Ufficio orientamento in collaborazione con i Dipartimenti. Durante questi incontri gli studenti e le studentesse delle scuole medie superiori possono acquisire informazioni sull’offerta formativa e sui servizi messi a loro disposizione; momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali grazie alle quali si può assistere ad una vera lezione universitaria.

Durante la #GVU23 presenteremo l’offerta formativa dei Corsi di Laurea in Archeologia e storia dell’arte, Lettere, Storia, territorio e società globale, e dei Corsi di Laurea Magistrale insieme a studenti e studentesse seniores del Dipartimento.

Sarà possibile seguire la #GVU23 in Università o da casa, ma è necessario comunque prenotarsi sul Link identifier #identifier__139823-4Portale dell'Orientamento di Roma Tre.

PROGRAMMA
9.30_Accoglienza e distribuzione del materiale informativo a cura dell’Ufficio orientamento e del Dipartimento
10.00_Saluto del Direttore, prof. Manfredi Merluzzi. Presentazione del Dipartimento di Studi Umanistici
10.05_Cosa significa orientarsi. I servizi a disposizione degli studenti, a cura dell’Ufficio Orientamento
10.10_Presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento di Studi Umanistici
Prof.ssa Mariachiara Giorda - prof. Massimo Giuseppetti: Affrontare la complessità: il futuro negli studi umanistici
10.40_Testimonianza delle studentesse e degli studenti di Roma Tre
11.00_Dibattito: spazio alle domande

11.30_4 lezioni in contemporanea
Prof. Angelo Luceri
I Romani a nozze: temi e forme della poesia epitalamica latina (Sala Professori)
Prof.ssa Lucia Bonfreschi
Il partito radicale nella politica italiana (Sala del Consiglio)
Prof. Matteo Braconi
Le campagne archeologiche di Roma Tre presso la catacomba di Santa Mustiola a Chiusi (SI). Un progetto condiviso per lo studio delle origini del cristianesimo in Toscana (Aula Radiciotti)
Prof. Paolo D’Achille
Duemilaventitré o Venti ventitré? L’italiano di oggi tra conservazione e innovazione (Aula Magna)

12.30_Visita agli spazi del Dipartimento di Studi Umanistici: la Biblioteca di Area Umanistica “G. Petrocchi”, i laboratori, le segreterie
14.30_Prova di valutazione (Aula Magna)
Previa prenotazione, i partecipanti alla GVU della mattina possono svolgere la prova di valutazione per accedere ai CdL di Studi Umanistici. La prova è gratuita e valida per l’immatricolazione. È preferibile prenotarsi alla prova entro le ore 23.45 del 29/03/2023 al seguente Link identifier #identifier__59984-5link. Si ricorda che l’eventuale risultato negativo della prova sostenuta non impedisce in nessun caso la possibilità di sostenerla nuovamente a settembre 2023 e che, se si supera la prova, si può procedere automaticamente all’immatricolazione, nei tempi previsti dal Bando.

Per informazioni relative all’offerta didattica del Dipartimento è possibile consultare la pagina dedicata alla nostra Link identifier #identifier__87809-6offerta formativa e le nostre Link identifier #identifier__186934-7pagine dedicate all'orientamento
Link identifier #identifier__195943-1Link identifier #identifier__58115-2Link identifier #identifier__179366-3Link identifier #identifier__169181-4