Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica. Presentazione del volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5609
Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica. Presentazione del volume
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio), verrà presentato il volume dal titolo "Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica", a cura di Patrizia Gabrielli (Viella 2024)
Ne discutono con la curatrice Liliosa Azara e Maurizio Ridolfi. Coordina Paolo Mattera 

La storia delle donne nelle istituzioni rappresentative è una storia di minoranze. Riguarda un numero ristretto di donne ma è tutt’altro che trascurabile, anzi costituisce un valido osservatorio per approfondire sia la definizione della rappresentanza e, più in generale, la parità di genere, sia scelte, responsabilità e pratiche politiche. Da questa stessa prospettiva è possibile esaminare i processi di costruzione della leadership femminile.
Muovendo dalle più accreditate acquisizioni degli studi storici, i saggi proposti indagano sulle biografie politiche di significative protagoniste, sul rapporto tra donne, istituzioni, movimenti, rappresentanza e sulle rappresentazioni di genere nello spazio pubblico con attenzione alla toponomastica e alla produzione digitale.

Per maggiori informazioni: Link identifier #identifier__126001-1lucia.bonfreschi@uniroma3.it

Link identifier #identifier__7628-2Locandina
Link identifier #identifier__845-1Link identifier #identifier__189717-2Link identifier #identifier__25203-3Link identifier #identifier__189968-4