La prova non è selettiva. L’immatricolazione è consentita a tutti coloro che vi partecipano, anche in caso di risultato insufficiente ed anche a coloro che non vi partecipano, ma con Link identifier #identifier__177577-2Obblighi Formativi Aggiuntivi assegnati di ufficio. Lo studente o la studentessa avrà modo di colmare il debito formativo entro il primo anno di iscrizione.
La prova si svolgerà venerdì 9 settembre online tramite piattaforma dedicata. Le istruzioni per accedere alla piattaforma saranno tempestivamente pubblicate sul Portale dello Studente Link identifier #identifier__156722-3http://portalestudente.uniroma3.it/
Registrati su Link identifier #identifier__169682-4GOMP, scegli i bandi del Dipartimento di Studi Umanistici e seleziona il corso di laurea che ti interessa.
Nel Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Roma Tre sono attivi 3 corsi di Laurea Triennale:
- Archeologia e Storia dell'Arte - Link identifier #identifier__82481-5Curriculum unico
- Lettere - 4 curricula: Link identifier #identifier__130040-6Civiltà e religioni, Link identifier #identifier__153931-7Lettere classiche, Link identifier #identifier__14289-8Lettere moderne: Letteratura e linguistica italiana, Link identifier #identifier__131406-9Lettere moderne: Il mondo contemporaneo
- Storia, Territorio e Società Globale - 3 curricula: Link identifier #identifier__178100-10Storia e società globale, Link identifier #identifier__104472-11Storia, fonti e metodi, Link identifier #identifier__13753-12Storia, ambiente e territorio
Date delle prove e principali scadenze
Immatricolazione: 20/07/2023 – 16/10/2023
Immatricolazione con indennità (art. 4 presente bando): 17/10/2023 – 15/12/2023
Iscrizione alla prova: 22/03/2023 – 24/08/2023
Iscrizione alla prova con indennità (art. 4 presente bando): 25/08/2023 – 22/09/2023
Svolgimento della prova
Prima prova: prima prova: 01/09/2023
Seconda prova: 29/09/2023
Il mancato sostenimento della prova nelle date di seguito equivale all’esito insufficiente e comporta l’assegnazione d’ufficio degli OFA previsti dal Regolamento didattico del corso di studio.
La prova si svolge online tramite piattaforma dedicata. Le istruzioni per accedere alla piattaforma saranno tempestivamente pubblicate sul Portale dello Studente Link identifier #identifier__126491-14http://portalestudente.uniroma3.it/.
Per ogni altra informazione scrivi a didattica.studiumanistici@uniroma3.it